La Notte Europea dei Ricercatori

La Notte Europea dei Ricercatori

Iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

La Dott.ssa Eleonora Polo ha tenuto vari interventi nelle scuole superiori di Bologna e Rimini

Anno scolastico Titolo della lezione Istituto Superiore
2018/19 Mendeleev per un giorno: apparecchiamo la tavola periodica Liceo Scientifico Copernico, Bologna
2017/18 Questo oggetto dove lo metto? Differenziare fa la differenza Liceo Scientifico Serpieri di Rimini
2017/18 Camice e tavolozza: quando la chimica colora il mondo Liceo Classico Galvani, Bologna
2017/18 Finiranno prima il petrolio o i metalli? Liceo Artistico Arcangeli, Bologna
2017/18 Finiranno prima il petrolio o i metalli? Liceo Classico Galvani, Bologna
2017/18 Quanta plastica c'è nel mare?
Ci dobbiamo preoccupare?
Liceo Classico Galvani, Bologna