Rapporti con le aziende
Il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie svolge attività di collaborazione con aziende, enti pubblici e persone fisiche, mettendo a disposizione laboratori e competenze per:
- Sviluppare progetti di ricerca commissionati da clienti esterni e svolgere attività di ricerca finanziate o co-finanziate da enti esterni;
- Erogare servizi sottoforma di consulenze e/o analisi: ricerche bibliografiche e brevettuali, prove ed esperimenti su materiali, prodotti commerciali di interesse per l’ente esterno;
- Progettare, sviluppare e preparare nuovi composti e/o materiali con proprietà mirate.
Le attività di ricerca e servizio per enti esterni sono regolamentate da contratti o accordi stipulati con il Dipartimento, rappresentato da un referente scientifico o dal coordinatore delle attività.
LABORATORIO CERTIFICATO MIUR
Il laboratorio di Chimica degli Alimenti é stato accreditato come unità UR5 del Tecnopolo "Terra&AcquaTech" (Universitá di Ferrara), che, recentemente, ha riottenuto l'accreditamento dalla Regione Emilia Romagna.
Nel 2011, il Laboratorio di Chimica degli Alimenti ha ottenuto l'accreditamento con relativa iscrizione nell'Albo dei laboratori di ricerca del MIUR (come previsto dall'art. 14 del D.M. n. 593 dell'8/8/2000).
DENOMINAZIONE UFFICIALE DEL LABORATORIO:
Laboratorio di Chimica degli Alimenti “Qualità e Sicurezza degli alimenti funzionali” (QuaSicAli) – Iscritto all’albo dei Laboratori MiUR.
RAGIONE SOCIALE: DIPARTIMENTO di SCIENZE FARMACEUTICHE - UNIVERSITÀ degli STUDI di FERRARA.
SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: Via Luigi Borsari, 46, 44121 Ferrara.
SEDE LABORATORIO: Via Fossato di Mortara, 17/19, 44121 Ferrara.
- RESPONSABILI:
- Dott.ssa Annalisa Maietti
- Prof. Nicola Marchetti
- SSD:
- CHIM/10 - Chimica degli Alimenti
- CHIM/01 - Chimica Analitica
Contatti:
0532 455278 - 455304; e-mail: annalisa.maietti@unife
0532 455176; e-mail: nicola.marchetti@unife.it
Logo presente nel sito del MIUR
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca
Regione Emilia Romagna
271 | Lab. UNIVERSITÁ degli STUDI di FERRARA - Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche - Laboratorio di Chimica degli Alimenti "Qualitá e sicurezza degli alimenti funzionali" (QuaSicAli). |
---|---|
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI FERRARA |
Codici ISTAT e descrizione del settore:
72.19.0 | Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria |
---|---|
74.30.2 | Controllo di qualità e certificazione dei prodotti |
80.30.1 | Istruzione universitaria |
Riconoscimenti
- Il Laboratorio di Chimica degli Alimenti é stato accreditato come Unità UR5 del Tecnopolo "Terra&AcquaTech" (Universitá di Ferrara), che, recentemente, ha riottenuto l'accreditamento dalla Regione Emilia Romagna.
- Nel 2011, il Laboratorio di Chimica degli Alimenti ha ottenuto l'accreditamento con relativa iscrizione nell'Albo dei Laboratori di ricerca del MIUR (come previsto dall'art. 14 del D.M. n. 593 dell'8/8/2000).
Premi
- La monografia "Anguria Reggiana: Tradizione, terre e qualità" (2012, Ed. Bookstones, Rimini, 65-80. ISBN 978-88-98275-00-7) ha ricevuto il secondo premio nella categoria "E10-Watermelon" nell'ambito della manifestazione "Gourmand World Cookbook Awards: The Best in the World" (Beijing, China, 21 Maggio 2014). Questa pubblicazione é risultata fondamentale per avviare l'iter già approvato dal MIPAAF per la richiesta del marchio IGP presso la Comunità Europea.
- Il progetto "STUDIO e VALORIZZAZIONE di SPECIE di ORTICA TIPICHE del COMPRENSORIO EMILIANO", presentato al Concorso Lions 2014 dal Dr. Gianpiero Bonetti, Dottorando presso il Laboratorio di Chimica degli Alimenti del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Universitá di Ferrara, ha ottenuto il primo posto, premiato con 6000 euro, per stimolare la capacità di giovani laureati under 35 nello sviluppo di progetti innovativi nel settore agro-alimentare e delle "energie per il pianeta". I risultati ottenuti sono stati presentati come conferenza ad invito nell'ambito del Congresso Internazionale dei Lions, all'EXPO di Milano nel settembre del 2015.
TECNOPOLI
Laboratorio Terra & Acquatech.
Responsabile scientifico: Prof.ssa Luisa PASTI
Via Luigi Borsari, 46 - Ferrara - Tel. 0532 455346 - Email: luisa.pasti@unife.it
Link: Terra&Acquatech
Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate.
Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola Rizzo
Via Fossato di Mortara, 70 - Ferrara - Tel. 0532 455855
Email: paola.rizzo@unife.it
Link: Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate