Internazionalizzazione
Il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie, in linea con il Piano Strategico di Ateneo, è impegnato attivamente a:
- favorire la mobilità internazionale degli studenti promuovendo la partecipazione a programmi europei e internazionali;
- promuovere la mobilità internazionaledei propri docenti, ricercatori e dello staff amministrativo;
- incoraggiare la stipula di accordi bilaterali volti a favorire la collaborazione culturale e scientifica con istituzioni accademiche di altri Paesi;
Gli studenti dei corsi di studio offerti dal Dipartimento possono partecipare a numerose iniziative di scambio, sia per studio che per preparare le loro tesi di laurea presso Atenei europei (Erasmus+ per studio, Erasmus+ Traineeship) ed extra-europei.
Informazioni dettagliate circa i vari progetti di scambio sono reperibili alla pagina «Internazionale» di Unife.
Le studentesse e gli studenti con alle spalle un percorso accademico di ottimo livello a forte connotazione internazionale e che padroneggino almeno una lingua straniera a livello eccellente, al momento della laurea magistrale in Scienze Chimiche e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), possono candidarsi per conseguire il diploma onorifico della Ferrara School of Chemistry e Ferrara School of Medicinal Chemistry. Tutte le informazioni al riguardo possono essere trovate al seguente link.
Per informazioni connesse alla mobilità internazionale si rimanda a:
- per mobilità in entrata - Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming
- per mobilità in uscita - Ufficio Internazionalizzazione